Vi sposate e non sapete in che situazione saremo nei prossimi mesi?

Lo capiamo benissimo ma non potete farvi prendere dallo sconforto rimandando scelte importanti con il rischio di trovarvi, tra qualche mese, a dover fare tutto di corsa e nelle peggiori delle ipotesi doversi accontentare di quei pochi servizi, probabilmente di 2° o 3° classe, ancora disponibili.

Questa situazione di incertezza ci ha accompagnati tutto lo scorso anno; Forse anche voi come molte altre coppie di sposi avete già posticipato o rimandato il matrimonio di un anno oppure state pensando di farlo!?

Ricordate quanto è successo nel 2020 dove molti matrimoni primaverili/estivi sono stati rimandati di un anno o posticipati a fine settembre /ottobre per poi trovarsi in una situazione pandemica e di restrizioni peggiore di quella estiva.

Non fatevi guidare dall’ansia, cercate di pensare positivamente! I giornali e le TV non fanno altro che allarmarci aggiungendo incertezza e pessimismo. IGNORATELI!!

Guardate ai mesi primaverili ed estivi con positività, continuate con la programmazione del vostro matrimonio in tutti i suoi dettagli e da parte nostra massima collaborazione e supporto per arrivare pronti e carichi al vostro matrimonio

“E’ se poi vi sbagliate?”

“E’ se le cose peggiorano?”

“Se continuano ad esserci restrizioni?”

In tal caso potete dormire sonni tranquilli

Wedding Music Fun ha pensato per tutte le nostre coppie di sposi una “Garanzia Anti-Covid” che consiste in dopo la conferma dell’ingaggio in:

✔ Blocco data e pacchetto servizi/musicisti

✔ Consulenza specialistica fino al matrimonio

✔ Regia artistica e supporto fino al matrimonio

✔ Aggiornamento a 2 mesi dal matrimonio per delineare eventuali RESTRIZIONI che vadano a penalizzare lo svolgimento della giornata del matrimonio così come l’avete sempre sognato e in quel caso potrete decide se:

✖ Confermare esclusivamente i servizi permessi

✖ Ridurre il pacchetto al servizio base

✖ Spostare a nuova data mantenendo il prezzo bloccato

Il tutto senza penali o rivalse sugli sposi.

“STRATEGIE ANTI-COVID”

Le difficoltà spesso preparano le persone normali ad un destino straordinario. (C.S. Lewis)

La storia ha dimostrato che in situazioni difficili l’essere umano è sempre riuscito a fare grandi cose, a pensare a soluzioni geniali spinto dalle necessità del momento.

Abbiamo quindi pensato in questi mesi a delle soluzioni per poter farvi vivere il vostro grande sogno nel migliore dei modi, nel rispetto delle regole ma glissando sullo stereotipo del matrimonio “normale”

Qualche settimana questi neo-sposi di Treviso hanno sovvertito le regole e le restrizioni del momento. Non si possono fare rinfreschi? Non si può fare il pranzo in location con troppi invitati? Ok fuori dalla chiesa hanno allestito un buffet stile Drive-In con gli ospiti che sono rimasti in auto e camerieri che portavano loro finger-food e prosecchi. La festa è stata rimandata a tempi migliori però hanno saputo, senza infrangere le regole, offrire comunque un plus ai loro ospiti che sicuramente ne hanno apprezzato l’originalità e la sicurezza garantita.

Ognuno fa le sue scelte, molti apprezzeranno, molti bocceranno l’idea categoricamente ma non è sull’aspetto che vi dovete concentrare, quanto su come questa coppia di sposi ha saputo modificare lo stereotipo di “buffet del matrimonio” adattandolo alle proprie esigenze.

Abbiamo quindi pensato in questi mesi a degli spunti da dare alle nostre coppie di sposi che rispettando le regole vigenti e aspettandoci comunque un miglioramento della situazione grazie alla somministrazione dei vaccini e all’aspetto metereologico vogliono sposarsi lo stesso senza fare grosse rinunce a patto che siano inclini a modificare lo stereotipo di “matrimonio” così come lo si è sempre immaginato.

Ospiti dislocati in più parti diverse della location

Se la location lo permette per ovviare alle restrizioni sul numero di ospiti da invitare al matrimonio dopo la cerimonia potreste valutare di creare dei gruppi da dislocare in più parti della location. Buffet e pranzo/cena si potrebbero svolgere tranquillamente rispettando distanziamenti e assembramenti ovviamente voi dovrete presenziare, soprattutto durante il pranzo/cena, con un solo gruppo di persone alla volta. Per la festa serale la cosa si fa un po’ più difficile e dispendiosa ma ricreare diverse aree musicali simili alle discoteche con più sale da ballo potrebbe non rivelarsi poi una scelta così inusuale.

Matrimonio a fasce orarie

Simile per soluzione alla prima opzione questa soluzione punta ad offrire lo stesso prodotto a tutti gli invitati magari dividendo quelli più anziani da quelli più giovani. Pensare ad una prima parte dedicata agli ospiti più attempati con tanto di buffet e pranzo “classici” ed una seconda parte dedicata ai più giovani e coetanei della coppia con una cena a buffet e musica potrebbe essere una valida alternativa mantenendo comunque la possibilità, se il numero di ospiti supera quello consentito, di dividerli in 2 zone diverse della location.

Matrimonio prolungato a 2 giorni

In alcune regioni d’Italia questa tipologia di matrimoni è in uso già da diversi anni. Divido gli ospiti in 2 giornate e ripeto tutto per 2 giorni di seguito: Buffet, pranzo/cena, festa serale con un taglio più “classico” il primo giorno dedicato ai parenti più anziani e con un taglio più moderno per il secondo giorno con gli amici. Perché non pensare anche a 2 allestimenti diversi, 2 abiti diversi, 2 mood differenti? Sono solo delle idee, la vostra fantasia poi vincerà su tutto.

Matrimonio a più tappe

Questa tipologia di matrimonio richiede ottima organizzazione e rispetto degli orari oltre che di una location adatta. L’idea mi è venuta pensando ad una location storica che ospita ogni anno centinaia di matrimoni nel nostro territorio, la quale per far visitare le diverse stanze della struttura propone a sposi e ospiti un tour itinerante servendo ogni portata su una stanza diversa. Il risultato è un matrimonio più dinamico ma portato alle esigenze Anti-Covid potrebbe essere una buona idea per spezzettare gli ospiti, facendoli arrivare ad orari diversi in piccoli gruppi e di sala in sala, sempre a piccoli gruppi servire loro il pranzo calcolando il tempo di riassetto della sala tra un gruppo e l’altro

Festa super intima

Questa è la soluzione che nessuno vuole neppure noi musicisti ma a mali estremi, estremi rimedi per cui organizzo una festa solo per i pochi intimi che le restrizioni consentono e per tutti gli altri a pranzo finito consegno le bomboniere e li lascio andare a casa.